Riguardo a noi

Lavventura della famiglia Damjanić nel meraviglioso mondo della viticoltura comincia circa dieci anni fa, proseguendo una tradizione cominciata più di due secoli fa dai propri avi, gli Jurković, che all inizio del ottocento tracciarono la via per quella che sarebbe stata una delle principali case produttrici di vini di tutta la regione.

Gli anni Trenta del Novecento sono stati particolarmente prolifici per questazienda, che si è distinta presso mostre di grande importanza: sopra tutte la EXPOSITIO DU BIEN-ETRE-PARIS , che ha premiato, nelledizione del 1928, il vino rosso della famiglia Jurkovič con il Grand Prix e la medaglia doro.

Una lunga trafila di successi e un nettare apprezzato anche in Italia, soprattutto a Trieste, città che ha esportato per anni queste delizie della vite.

Lavvento della seconda guerra mondiale e la conseguente nazionalizzazione porta alla demolizione dellimpresa familiare, proprietaria di ben 20 ettari di terreno coltivato a vite.

La famiglia Damjanić, nei primi anni del XXI secolo, ha recuperato le distese fertili dei suoi discendenti, facendo rifiorire una tradizione secolare: sette ettari di filari e una cantina con le migliori attrezzature per la lavorazione delluva.

Ivan, giovane enologo, mette in pratica la sua esperienza per produrre pregiati vini, rinomati a livello internazionale.

La cantina Damjanić vanta la produzione della celebre Malvasia Istriana, della Malvasia conservata in botti di acacia, del Moscato giallo, dello Chardonnay, del Merlot, della Borgogna e dell Clemente. Lazienda è in espansione e si sta progettando unestensione delle coltivazioni per accontentare ancor più clienti.